25, 26, 27, 28, 29 ottobre 2021 – 2, 3, 4, 5 novembre 2021 ore 9,00 – 13,30
Palazzo Rossi Via Garibaldi, 4 – 87040 Tarsia (Cs)
Polo didattico-scientifico delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati
Le attività saranno realizzate nel rispetto delle norme anti Covid-19
Le Riserve naturali regionali Lago di Tarsia Foce del fiume Crati intendono aderire all’evento di divulgazione di: “M’ammalia – La Settimana dei Mammiferi “ 25 ottobre – 7 novembre 2021, come già avvenuto per le precedenti edizioni.
Il tema di quest’anno, “Mammiferi nell’Antropocene”, offre l’opportunità per un’ampia e proficua discussione sull’importanza della conservazione e della conoscenza per la limitazione dei conflitti legati alla convivenza tra uomo e mammiferi.
Nel periodo previsto per l’evento sono state programmate attività per gli Istituti Scolastici aderenti e i cittadini interessati, nel rispetto delle norme anti Covid-19, con laboratori didattici realizzati mediante power point specifici, proiezioni di video, percorsi didattici interattivi, discussione sul tema, cataloghi sfogliabili on-line e tra questi l’Atlante dei Mammiferi Terrestri della Riserva naturale regionale del Lago di Tarsia che racchiude i risultati di uno studio specifico sui mammiferi.
a cura del Personale del Servizio Conservazione e del Servizio Educazione dell’Ente gestore delle Riserve del Lago di Tarsia e della Foce del fiume Crati-Amici della Terra.
Per informazioni: info@riservetarsiacrati.it